Joe Pansa
Francesca De Chirico
La parola giapponese komorebi possiede un significato molto poetico.
Questo parola indica la luce che filtra tra le chiome degli alberi.
E così ho deciso di realizzare un'installazione che mostrasse il significato magico e poetico di questa parola collegandola, per illuminarla, alla tragedia avvenuta diversi anni fa sulla ferrovia tra Andria e Corato.
L'installazione si compone di 23 raggi che rappresentano le 23 vite strappate dall'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 nelle campagne tra la stazione di Andria e la stazione di Corato.
Per me è un atto magico che ci permette di rimettere pace nei cuori di chi ha subito un lutto drammatico ma anche per coloro che lo hanno vissuto indirettamente.
Quest'opera connette la terra dove viviamo noi al cielo dove adesso vivono simbolicamente le vittime dell'incidente.
Mi piace pensare che ogni raggio di sole che filtra dagli alberi sia un'anima che illumina il nostro giorno.

Joe Pansa

Artista, cantautore, fotografo e video maker. La mia pratica indaga i modi in cui possiamo comprendere meglio la nostra interiorità attraverso l'arte. Nello sviluppo delle mie visioni ed espressioni, creo la mia arte attraverso una varietà di forme che vanno dal realismo all'astratto, dal video alla fotografia e dalla scultura all'installazione per finire alla musica. Ho realizzato un prototipo di libro per non vedenti e ipovedenti e sono stato uno dei 20 artisti selezionati per Ramdom Default Masterclass in Residence sul tema: Arte, Città e Rigenerazione. Ho una laurea in Decorazione e un master in Arti Visive. Ho collaborato con enti pubblici e privati per la realizzazione di iniziative culturali e eventi di promozione sociale e mostre d'arte locali e internazionali. Le mie opere sono state esposte in diverse città europee e a New York collaborando con numerosi artisti italiani e stranieri. Ho partecipato a diversi workshop, residenze d'artista e di teatro sia in Italia che all'estero. Lavoro principalmente con oggetti e materiali diversi cercando di fonderli in nuove forme e nuovi contesti donandogli un nuovo significato. La mia produzione comprende principalmente dipinti, acquerelli, diverse serie di sculture. I primi lavori erano segnati da un mistico surrealismo su sfondi stellati dove risaltano elementi e simboli che fungono da intermediari tra i vari mondi possibili. In altri quadri invece ci sono suggestioni urbane, graffiti dal carattere pop che richiamano, quasi in contrasto con i primi, un immaginario attuale dai colori accesi. Nei dipinti ad olio, ho cercato di "congelare" i ritratti di bambine con una tecnica che, nonostante la sua estrema veridicità, attraverso il bianco e nero mette in risalto la malinconia che percorre questi volti. Poi le installazioni dal gusto ironico, assomigliano a delle rivisitazioni dadaiste ed ironizzano sulla banalizzazione della sessualità. www.joepansa.com

Ass. Francesco Ludovico Tedone
Via Vannucci Piero, 67
70033 - Corato (Bari)
Puglia - Italia
Tiziana +39 345 58 53 136
Natale +39 340 69 36 276
info@associazionefrancescoludovicotedone.it
Iscriviti alla newsletter
Email
Nome: Cognome:
Ass. Francesco Ludovico Tedone
Via Vannucci Piero, 67
70033 - Corato (Bari)
Puglia - Italia
Tiziana +39 345 58 53 136
Natale +39 340 69 36 276
info@associazionefrancescoludovicotedone.it